Creativo | Istituzionale | Tradizionale

TORTA DI CECI FRITTA

Ingredienti:

TORTA DI CECI FRITTA

Ripieno:

  • 400 g di ceci cotti
  • 200 g di zucchero
  • 1 bastoncino di cannella
  • scorza di limone
  • Zeste d’arancia
  • 2 tuorli

Impasto:

  • 200 g di farina t55 non lievitata
  • 30 g di burro
  • 80 ml di acqua
  • 20 ml di acqua bollente
  • 2 g di sale fino
  • Olio per friggere
  • Zucchero e cannella da spolverare alla fine.

Preparazione del ripieno:

  1. Riduci i ceci cotti in purea e in una padella aggiungi tutti gli ingredienti, tranne i tuorli.
  2. Cuoci per 10 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa. Togli dal fuoco.
  3. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli e aggiungi un po’ di panna.
  4. Aggiungilo alla padella e portalo a calore, senza farlo bollire, per 4 minuti.
  5. Rimuovi la stecca di cannella e le scorze, lasciando raffreddare.

Preparazione dell’impasto:

  1. In una ciotola, aggiungi la farina, il sale e il burro freddo.
  2. Aggiungi l’acqua e l’acqua bollente, impastando fino a ottenere una consistenza omogenea. Riponi in frigorifero per 30 minuti.
  3. Quando l’impasto è pronto e il ripieno si è raffreddato, stendi la pasta per formare un lungo rettangolo.
  4. Spennella l’impasto con l’acqua per tutta la sua lunghezza.
  5. Disponi il ripieno su un lato della pasta con l’aiuto di due cucchiai, lasciando sempre uno spazio tra un cucchiaio e l’altro di ripieno.
  6. Ripiega l’altra metà dell’impasto sulla parte superiore. Taglia con uno stampo o con un bicchiere e forma delle mezzelune.
  7. Friggi in olio a 180ºC e cospargi di zucchero e cannella.

Ricetta e foto di @miyukikanoribeiro

Dessert
Creativo, istituzionale, tradizionale

Metodo:

TORTA DI CECI FRITTA

Ripieno:

  • 400 g di ceci cotti
  • 200 g di zucchero
  • 1 bastoncino di cannella
  • scorza di limone
  • Zeste d’arancia
  • 2 tuorli

Impasto:

  • 200 g di farina t55 non lievitata
  • 30 g di burro
  • 80 ml di acqua
  • 20 ml di acqua bollente
  • 2 g di sale fino
  • Olio per friggere
  • Zucchero e cannella da spolverare alla fine.

Preparazione del ripieno:

  1. Riduci i ceci cotti in purea e in una padella aggiungi tutti gli ingredienti, tranne i tuorli.
  2. Cuoci per 10 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa. Togli dal fuoco.
  3. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli e aggiungi un po’ di panna.
  4. Aggiungilo alla padella e portalo a calore, senza farlo bollire, per 4 minuti.
  5. Rimuovi la stecca di cannella e le scorze, lasciando raffreddare.

Preparazione dell’impasto:

  1. In una ciotola, aggiungi la farina, il sale e il burro freddo.
  2. Aggiungi l’acqua e l’acqua bollente, impastando fino a ottenere una consistenza omogenea. Riponi in frigorifero per 30 minuti.
  3. Quando l’impasto è pronto e il ripieno si è raffreddato, stendi la pasta per formare un lungo rettangolo.
  4. Spennella l’impasto con l’acqua per tutta la sua lunghezza.
  5. Disponi il ripieno su un lato della pasta con l’aiuto di due cucchiai, lasciando sempre uno spazio tra un cucchiaio e l’altro di ripieno.
  6. Ripiega l’altra metà dell’impasto sulla parte superiore. Taglia con uno stampo o con un bicchiere e forma delle mezzelune.
  7. Friggi in olio a 180ºC e cospargi di zucchero e cannella.

Ricetta e foto di @miyukikanoribeiro

Dessert
Creativo, istituzionale, tradizionale

Altre ricette

PIZZA IN PADELLA CON TRE INGREDIENTI   

PIZZA IN PADELLA CON TRE INGREDIENTI   

PIZZA IN PADELLA CON TRE INGREDIENTI 70 g di farina di ceci (ceci crudi schiacciati.)1 uovo grande15 g di olio extravergine di oliva40 ml di acquaUn pizzico di sale Mescolare tutti gli ingredienti.Ungere leggermente una padella e scaldarla a fuoco medio.Aggiungere il...

STUFATO DI FAGIOLI BORLOTTI COM PESTO DI CAROTE

STUFATO DI FAGIOLI BORLOTTI COM PESTO DI CAROTE

STUFATO DI FAGIOLI BORLOTTI COM PESTO DI CAROTE Sono un'amante dei legumi per tutte le sostanze nutritive che forniscono a noi e al terreno. Esplorare la diversità vegetale è divertente, affascinante e porta a nuove esperienze di gusto. Osservate attentamente e...